Verifica l’indirizzo email del tuo e – commerce su Shopify

6 Ottobre 2021
Shopify è una piattaforma di commercio online, usata in modo particolare tra le piccole e medie imprese. Shopify permette l’apertura di un negozio online o offline, oltre che di realizzare acquisti, disponendo di mezzi di vendita, che lo trasformano in uno shop come Amazon. Shopify consente di pagare attraverso le carte di credito in modo diretto, senza la presenza di account da parte di terzi. Inoltre, Shopify è una piattaforma molto conosciuta, perchĂ© molto facile da usare, è flessibile e mette a disposizione molti temi tra cui scegliere. Inoltre, Shopify è una piattaforma SEO friendly, che non richiede competenze nĂ© abilitĂ tecniche per poter essere usata. L’obiettivo principale di Shopify è quello di permettere a tutti, in modo semplice ed intuitivo, di creare una piattaforma di e – commerce, in cui procedere con le vendite, la spedizione dei prodotti e gestirli. Attualmente, Shopify è diffuso ed usato in 175 paesi ed oltre un milione di commercianti ne fa uso. La piattaforma di Shopify fu creata da Tobias LĂĽtke, Scott Lake e Daniel Weinand che la progettarono nel 2004, per lanciarla nel 2006, seppur inizialmente dovesse vendere snowboard. Da quel momento, la piattaforma ha conosciuto un’impennata impressionante, trasformandosi in mobile nel 2010, proclamata come l’azienda piĂą “smart” del Canada nel 2012, mentre nel 2019 ha registrato il picco delle vendite.Â
Shopify è diverso dalle altre piattaforme di e-commerce, perchĂ© è flessibile e si apre a molteplici usi. Si installa facilmente, offre molti temi, strutture e modelli da applicare per rendere il negozio online particolarmente accattivante ed affascinante. Shopify ha la capacitĂ di migliorarsi con il crescere delle offerte e dei prodotti presenti sul sito. Le prime due settimane sono di prova gratuita; l’utente disporrĂ di tutti i temi e di tutte le funzionalitĂ , così da consentire all’utente di testare la piattaforma, prima di decidersi ad un impegno definitivo e all’acquisto dei piani “premium”. L’account provvisorio può essere cancellato o disattivato in qualsiasi. In particolare, Shopify prevede i seguenti piani, con le tariffe abbinate: Piano “Basic”, 29$ al mese per l’abbonamento di un anno, di 26,10$ al mese per la sottoscrizione di un abbonamento di due anni; Piano “Shopify”: 79$ al mese per l’abbonamento di un anno, 71,10$ al mese per l’abbonamento due anni; Piano “Advanced”, che propone 299$ al mese per l’abbonamento un anno: e di 269,10$ al mese per due anni. L’accesso a Shopify si effettua attraverso la registrazione, compilando un modulo e l’elenco degli elementi che verranno venduti nello shop online. Nella fase successiva, basterĂ selezionare il tema ed il design della pagina. Una volta effettuato quest’ultimo passaggio, la piattaforma online è pronta per entrare in funzione ed ospitare l’attivitĂ per cui è stata creata.Â
Infine, Shopify consente di salvaguardare il proprio pannello di controllo; l’utente infatti potrà accertarsi che il proprietario della piattaforma di e – commerce o l’intero staff abbiano verificato l’indirizzo email. La verifica dell’indirizzo email del proprio e – commerce su Shopify avviene attraverso una semplice procedura. Basterà accedere al pannello di controllo Shopify, cliccare sul nome utente e sulla foto dell’account. Il passo successivo consisterà nel premere sul comando “Gestisci account e, all’interno del banner di verifica dell’email, premere “Invia email di verifica”. Se questo comando non viene visualizzato, l’indirizzo mail sarà già verificato. Qualora, invece, si riceverà la mail di verifica, sarà necessario aprirla e seguire le istruzioni che vi sono contenute.