Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Utilizza Google per la ricerca dei contenuti

Utilizza Google per la ricerca dei contenuti

By syrus

Una ricerca su Google può chiarire molti dubbi. Per esempio dove si trova Kansas City di preciso oppure come si scrive correttamente collutorio. Anche per quanto riguarda la strategia di marketing dei contenuti Google è un’ottima risorsa. Questo perché Google sa cosa cercano le persone. Per cominciare inizia a digitare una delle tue parole chiave nella barra di ricerca e Google ti fornirà alcuni suggerimenti, basati sulla pertinenza e sulle metriche della cronologia delle ricerche. Come fare una ricerca dei contenuti su Google? 

Ad esempio, se batto sulla tastiera “lezioni di salsa”, Google mi suggerirà “per principianti”, “per adulti”, “vicino a me” etc. Questi ultimi due suggerimenti potrebbero non essere molto pertinenti, ma alt dipende, se devi scrivere un articolo sui corsi di salsa nella tua città ti potrà essere utile.  

Per trovare notizie di attualitĂ  relative alle tue parole chiave, vai alla scheda delle notizie di una ricerca su Google. Rimanere al passo con le ultime notizie e i trend aiuterĂ  il tuo blog a rimanere sul pezzo, fresco e, soprattutto, condivisibile.

Puoi trovare gli argomenti di cui scrivere con Google Search Console analizzando le parole chiave oppure puoi avere come riferimento Google Alert e Google Trends.

Oltre al suo motore di ricerca, Google offre altri strumenti di ricerca, non sempre conosciuti. Gli alert di Google, ossia gli avvisi e  le tendenze su Trends ti consentono di vedere cosa è oggetto di interesse. Essere virali può essere la chiave per far crescere il tuo blog e poter monetizzare.

Google Alert ti consente di impostare un avviso di notizie giornaliero, settimanale o occasionale per determinate parole chiave. Se sei nel settore del profumi, puoi impostare un avviso giornaliero per la parola “profumo”. Gli avvisi ti invieranno un’e-mail quando verrà pubblicato qualcosa inerente.

Google Trends è uno strumento gratuito di esplorazione dei dati che consente agli esperti di marketing di comprendere meglio ciò che che attrae il pubblico.

 

Syrus