Umbrella Branding cos’è e che effetti ha per il nostro Business

25 Settembre 2022
Ci sono molti modi per definire un Business di successo. Basta guardare a come certi Brand possiedono servizi o prodotti universalmente conosciuti sul mercato, così come altri offrono scelte che sono sempre estremamente popolari. Fra i tanti termini che è possibile scovare, non manca quello che definisce l’Umbrella Branding.
Di cosa tratta esattamente? Quando creiamo il nostro Brand, ci sono diversi servizi e prodotti che possiamo offrire. Alcuni possono essere d’un certo successo, altri magari andranno scartati nelle prossime campagne pubblicitarie. E’ proprio questo quello di cui vogliamo parlare: quest’aspetto d’un marchio che si concentra principalmente sui successi molteplici di vari prodotti e servizi, creando così un effetto nel quale tutto il resto della gamma rimane protetto da un brand che viene riconosciuto ovunque.
Diamo un esempio eclatante: la Ferrari. Diverse auto sotto la sua produzione, ma quando viene nominata non si prende sempre in esempio un modello che hanno prodotto – piuttosto si rispetta il Brand. Quando perciò si parla del Business, si prende maggiormente in esempio il marchio più che il prodotto che mette in mostra. Un altro esempio è l’Apple: non importa il prodotto che viene presentato, la mentalità generale è “E’ un Apple”. E’ uno status symbol, qualcosa che garantisce un certo rispetto senza nemmeno controllare se un prodotto è davvero conveniente o meno.
L’effetto Umbrella è perciò qualcosa che viene creato quando una serie di prodotto è effettivamente tanto buono da produrre un effetto benefico di rispetto per tutto il resto. Il tutto con il tempo va ad evolversi in un brand che può rappresentare qualsiasi cosa con una fama tale da trascinare ugualmente il prodotto, a volte senza particolari limiti.
Ottenere un effetto simile non è uno degli scopi più facili al mondo, questo è chiaro. E’ tuttavia molto potente e può garantire una lunga durata nel tempo. Da tenere a mente che è comunque un’arma a doppio taglio, visto che gli utenti tendono anche a ricordare una fama invece negativa, rovinando potenzialmente qualsiasi tentativo di Marketing di seguito (e per questo, esistono pratiche che permettono al brand di cambiare volto, nome od obiettivo).