Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

SEO cosa significa

SEO cosa significa

By daniele

Il mondo SEO riguarda l’ottimizzazione dei motori di ricerca, che è un insieme di pratiche progettate per migliorare l’aspetto e il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca. Dato che la ricerca organica è il modo più importante per le persone di scoprire e accedere ai contenuti online, una buona strategia SEO è imprescindibile per migliorare la qualità e la quantità di traffico verso il tuo sito web. Per capire davvero il ruolo della SEO, bisogna immaginare internet come una vetrina e la SEO come il modo che ti permette di finire in quella vetrina e non in fondo al negozio. I motori di ricerca come Google, Internet Explorer, Safari e Bing utilizzano crawler, a volte chiamati anche bot o spider, per raccogliere informazioni su tutti i contenuti che possono trovare su Internet. Il crawler parte da una pagina web nota e segue i collegamenti interni alle pagine di quel sito, nonché  i collegamenti esterni che portano alle pagine di altri siti. Il contenuto di quelle pagine, più il contesto dei collegamenti che ha seguito, aiutano Google a capire di cosa tratta ciascuna pagina e come è collegata semanticamente a tutte le altre pagine all’interno dell’enorme database del motore di ricerca, chiamato indice.

Quando un utente digita o pronuncia “una query” nella casella di ricerca, il motore di ricerca utilizza algoritmi complessi per estrarre quello che ritiene essere l’elenco di risultati più accurato e utile per quella query. Questi risultati, detti organici, possono includere pagine web ricche di testo, articoli di notizie, immagini, video, elenchi di attività commerciali locali e altri tipi di contenuti più di nicchia.

Ci sono molti fattori che entrano in gioco quando si tratta di capire il funzionamento degli algoritmi. Gli algoritmi dei motori di ricerca e i fattori che li governano si evolvono continuamente per stare al passo con il comportamento degli utenti.

Syrus