SEO: come creare contenuti che piacciano a Google

6 Marzo 2022
Come creare contenuti che siano al primo posto su Google è la domanda delle domande. Quella che assilla marketer, professionisti dei blog, aspiranti scrittori e copywriter da tutto il mondo. La verità è che non esiste una ricetta per il successo, la Seo è importante ma devi anche giocare le tue carte. Serve fortuna nello scegliere le mosse giuste e intuizione nel programmare le prossime mosse.
Regole per un buona SEO
Prima di tutto scrivi – bene (anche se può sembrarti scontato) – per il tuo pubblico. Non per le persone. Devi identificare la tua audience. E questa non è composta da tutti, né da una sola persona. Per questo devi trovare le tue “personas” e scrivere per loro. Ti sembrerà rischioso ma è più facile che cercare di ottenere il consenso di un pubblico più ampio. In secondo luogo, il tuo pubblico è la cosa più importante. Senza di loro non esisti.
Devi intrattenerli anche se parli di cose serie. Una buona idea è cominciare ad essere creativo. Aggiungi immagini, video e risorse pensate per loro. Un trucco semplice, efficiente e creativo ma indispensabile per conquistare il tuo seguito.
In un articolo che si rispetti troverai delle immagini, forse dei video e magari delle risorse per aiutarti implementare i contenuti. Questa non è tanto una tattica SEO ma effettivamente aggiunge valore al tuo articolo.
C’è chi scrive testi molto lunghi ma non tutti trovano la lettura il modo migliore per imparare. Alcune persone preferiscono i video, altri hanno bisogno di immagini o grafici per capire meglio. Indipendentemente da ciò, è semplicemente bello pubblicare contenuti che le persone possano apprezzare sul serio e che possano fruire senza sforzarsi. E no un muro di testo non agevola l’utente.
Dal punto di vista della SEO e del ranking dei motori di ricerca, immagini e video mantengono l’utente sulla tua pagina piĂą a lungo, cosa che Google vede come un buon segnale. Â
Â