SEO alcuni nuovi termini da imparare per il 2022

28 Maggio 2022
Il nuovo anno è iniziato da qualche tempo, e come tale bisogna sempre controllare quali sono le migliori tendenze relative al Marketing e quindi al SEO. Così come ogni anno nascono anche nuovi termini, che vanno associati a novità che possono essere sia negative che positive.
Vediamo perciò cosa ci ha portato quest’anno e quali sono i maggiori termini da tenere d’occhio sotto questo periodo:
Breadcrumbing – s’intende questo termine per un sito web che è capace di far notare all’utente da quale pagina Web sono arrivati, e come si può raggiungere la pagine principale del servizio. Twitter usa questo sistema tramite quello che viene definito come “Rocchetto di filo”. In poche parole viene tracciato il percorso dell’utente e viene fatta nota di come si può tornare indietro, senza perdere perciò traccia del discorso.
Cloaking – un sito web che ha mostrato dei risultati sul motore di ricerca, ma in verità non sono presenti all’interno della pagina presentata. E’ un metodo definito “Black Hat” ed è perciò vietato da Google, in quanto inganna l’utente ad entrare.
Black Hat – definizione già presente da qualche tempo. S’intende Black Hat una serie di metodologie che non sono approvate da Google per attirare visite in un sito. Un Black Hat cercherà regolarmente d’ingannare gli utenti a cliccare link o a visitare pagine.
White Hat – al contrario, questo è un sito o un individuo che non usa alcun tipo di manipolazione tipica dei motori di ricerca per attirare gli utenti. Un sito che viene definito White Hat è un autentico gioiello delle ultime tattiche SEO, ammesso naturalmente che quest’ultimo ha il suo successo
Lazy Loading – oppure chiamato anche “Caricamento pigro / ritardato”. E’ un metodo che permette ad un sito di caricarsi più velocemente, ignorando sul momento altri parti del sito da caricare. Ad esempio la pagina viene caricata, ma il resto non viene caricato finché l’utente non decide di scorrere verso il basso.
Link Juice – viene definito come Juice (Succoso, succo) un risultato ottenuto da un link che viene accettato ed impostato in un sito web con un’alta autorità . Come risultato questo link può dare risultati numerosi e ricchi.
PAA – People Also Ask. Si tratta del sistema di Google che inserisce nelle ricerche dei risultati che sono consigliati per via delle altre ricerche effettuate in passato dagli altri utenti. Effettuare perciò una strategia di Marketing basata su PAA significa creare un SEO adeguato per questa parte di Google.