Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Scrivere su Internet cosa significa

Scrivere su Internet cosa significa

By daniele

Scrivere può essere un dono ma come ogni altra cosa al mondo la pratica può aiutare anche i meno esperti.

Il mantra quindi è scrivere scrivere scrivere. Anche se si tratta di un blog o di testi per i social media.

Per scrivere su Internet, bisogna battere a macchina come professionisti, come farebbe un giornalista, un copy e un web editor e studiare di conseguenza.

Bisogna quindi abituarsi a argomentare, a selezionare le parole, a scegliere i sinonimi e correggere gli errori e rifusi.

All’inizio non sarà facile ma con la pratica e il tempo l’occhio diventerà sempre più attento. Si può cominciare leggendo delle norme redazionali destinate ai correttore di bozze e magari con un buon libro di lessico e grammatica. Un ripasso non ha mai ucciso nessuno.

Leggere leggere leggere è infatti l’altro mantra. Un buon scrittore è un buon lettore. Un buon editor è un buon lettore. E così via. Solo l’esercizio e la pratica ad affinare il gusto e l’attenzione. Bisogna sapere cosa c’è in giro, bisogna poter dire avrei voluto scriverlo io oppure io lo farei diversamente.

Osservare è l’altro punto che può fare la differenza. La maggior parte delle persone legge gli stessi siti regolarmente perché il materiale li attrae, ma meno persone capiscono perché i loro blog preferiti sono così attraenti.

Trova una manciata di post recenti del blog che ti piacciono davvero, quindi stampali. Proprio come faceva il tuo insegnante del liceo, prendi una penna rossa ed evidenzia le cose che ti sono piaciute: certe frasi, giri di parole, persino interi paragrafi. Esamina perché ti piacciono questi elementi e verifica se ci sono fili comuni nel tuo materiale di lettura preferito. Guarda come gli scrittori prendono un argomento e passano a un altro. 

Workshop, esercizi di scrittura di gruppo, corsi e concorsi sono un altro modo per migliorare la propria scrittura.

Applica queste tecniche al tuo esercizio di scrittura e vedrai pian piano la differenza, certo serve tempo, pazienza e tanta pratica.

Syrus