Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Satispay ai vertici delle startup italiane

Satispay ai vertici delle startup italiane

By francesco

Dopo il successo ottenuto da Scalapay appena sei mesi fà, una nuova startup italiana è pronta ad emergere su scala internazionale. Questa volta parliamo di Satispay, la startup ideata da Alberto Dalmasso, che nell’ultimo periodo ha raggiunto e superato il valore di oltre un miliardo di dollari. Un traguardo che ha dell’incredibile se si pensa che spesso il nostro paese, almeno sotto il punto di vista aziendale, viene blasonato o poco considerato. Il discorso certamente non vale per la nuova punta di diamante dei pagamenti, che grazie ad un investimento di serie D da 320 milioni di dollari, ha finalmente raggiunto il tanto ambito traguardo del miliardo di euro (anche superiore raggionando in dollari). Un investimento, l’ultimo, di notevole importanza se si pensa che Addition, la giovane società americana di venture capital guidata da Lee Fixel, ha contribuito anche al successo di Stripe, Peleton e nomi come Spotify e Facebook.

Una schiera di investitori per il successo 

Se fino ad ora abbiamo citato esclusivamente l’ultima importante società finanziatrice della startup, negli anni sono stati numerosi gli imprenditori che hanno puntato sul sistema di pagamento italiano:

  • l’azienda cinese Tencent, già impegnata nella scalata di Scalapay;
  • Block, la società di Jack Dorsey , che ancor prima ha sostenuto Satispay nella sua Serie C del 2020;
  • Greyhound Capital, che ha sostenuto Satispay per la prima volta nel 2018 e vede Revolut e N26 nel suo portafoglio personale;
  • il fondo statunitense Coatue, le cui scelte europee hanno incluso Monzo, N26 e Checkout.com;
  • Lightrock, già impegnata nella crescita di MessageBird e Wefox;
  • Mediolanum Gestione Fondi, società di investimento tutta italiana che già da anni investe nel progetto. 

Fondi provenienti dunque da diverse realtà del mondo che stanno puntando con maggiore fiducia sui progetti innovativi italiani, con numeri che fanno ben sperare per una risalita nostrana anche in un settore troppo poco spesso preso in considerazione. 

Cos’è Satispay

Satispay è una startup nata ormai 10 anni fà in Italia e produttrice fin dal 2015 di diversi servizi di pagamento per privati ed aziende. Da allora è stata ha avvicinato una schiera di utenti che si aggira intorno ai 3 milioni, numeri che gli concedono il premio di più grande sistema di pagamento mobile. 200 mila sono invece le attività che abbracciano questo sistema di pagamento, con nomi anche importanti come Carrefour, Eataly e Benetton, oltre a molti altri ancora. Rispetto ai classici sistemi di pagamento con carte di credito e debito, Satispay offre invece un collegamento diretto con il conto bancario per pagamenti sia in negozio che online. Per non parlare poi delle opzioni peer-to-peer, risparmi e in particolare dell’ultima entrata, una partnership con Young Platform, per il trading di criptovalute. Insomma, un servizio di pagamento a tutto tondo  pronto ad approdare anche in Borsa.



Syrus