Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

L’innovazione aziendale per la crescita online

L’innovazione aziendale per la crescita online

By francesco

È ormai un dato di fatto: le aziende che investono nell’innovazione registrano sempre più una crescita nell’immagine e nel fatturato del brand. Un’affermazione che nel 2022 può risultare scontata ma che in realtà per molte attività resta ancora un taboo, altrimenti non sarebbe stata argomento centrale dell’evento organizzato da Accenture e AIFI. Durante l’incontro, diverse sono state le figure di rilievo che hanno confermato un netto exploit per tutte le società che investono in sistemi e tool innovativi aziendali. Dati di crescita confermati da un recente report proposto proprio da Accenture, da cui emerge una forte crescita generale degli investimenti. Solo nell’ultimo anno, infatti, sono stati investiti complessivamente nel CVC 169,3 miliardi di dollari, più del doppio del record annuale di 70,1 miliardi registrato nel 2020. Aziende, dunque, che sembrano sempre più rivolte verso una trasformazione digitale vista come necessaria per compiere quel passo qualitativo verso una maggiore affermazione online.

Pilastri chiave per gestire il business con successo

Durante l’incontro tenutosi nei recenti giorni sono stati definiti ben cinque fattori abilitanti per la crescita aziendale, delle strategie necessarie per una gestione corretta di quello che viene definito Corporate venture capital. Nel concreto parliamo di :

  • Definire la strategia e gli obiettivi, che in un CVC possono essere di natura strategica e/o finanziaria.
  • Scelta accurata della governance, del personale e degli investimenti.
  • Definire i metodi e i processi.
  • Generare valore per le startup del proprio portafoglio.
  • Remunerare e motivare i dirigenti e i team del CVC allo scopo di garantire una corretta struttura di incentivazione.

Una serie di “buone norme” che danno la possibilità ad ogni marchio di eccellere nel settore di riferimento, entrando in una ferrea competizione con altri nomi dell’ambiente e generando soluzioni alle nuove sfide che il futuro è pronto a porre ai business digitali. Nessuno vorrebbe farsi trovare impreparato e l’unico modo per farlo è restare al passo coi tempi.

L’innovazione su scala globale

Se l’Italia è stata colpita principalmente nel periodo pandemico da questo nuovo trend che punta all’innovazione, in realtà si tratta di un processo che ha investito nello stesso periodo diverse parti del mondo, chi prima e chi successivamente. A confermarlo è stato uno degli ospiti di spicco dell’evento, Sandro Bacan (Accenture Innovation Lead), che ha affermato che: “ il ricorso al Corporate Venturing è una prassi consolidata con volumi di investimento che sono più che raddoppiati tra il 2020 e il 2021. Oggi il concetto di innovazione riguarda anche la governance delle organizzazioni, non può più essere circoscritto all’interno, ma deve aprirsi all’esterno facendo leva su architetture aperte. Un investimento di corporate venture capital di successo è quello che trova continuità nel tempo, generando un valore aggiunto e un reciproco scambio di competenze ed esperienze tra le società controllanti e le nuove imprese.



Syrus