Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Il thought leadership dove è utile e cosa comporta

Il thought leadership dove è utile e cosa comporta

By daniele

Vi sono molte forme con il quale è possibile prendere una certa iniziativa nel Marketing. In certi casi la strategia può essere customer-centric, in certi casi specificamente omni-channel. E poi vi sono le strategie che riguardano il Thought Leadership, il quale è qualcosa che è stato riscoperto solo di recente grazie all’intervento di certi giganti dell’industria moderna.

Di cosa si parla, nello specifico? Volendo tradurre il termine in una maniera più letterale, Thought sta per pensiero, ed è proprio su questo che va incentrandosi l’intero discorso di questa strategia di Marketing: sulla conoscenza che può avere una singola persona. Questo ovviamente s’interconnette anche al suo carisma, alla sua abilità di connettere gruppi di persone fra di loro e rendere perciò possibile la sua visione.

Il Thought Leadership è perciò la figura autoritaria d’una singola persona che rappresenta un intero business, a volte di larga scala, e che non ne fa solo da icona – ma anche da presenza intellettuale, con delle conoscenze comprovate sul campo. Un Thought Leader è rispettato dalla compagnia ma anche dal resto del pubblico e dell’utenza, che viene visto ed anche intervistato regolarmente per sentire cosa ha a da dire a proposito d’un particolare evento ed altro ancora. Quindi qualche buon esempio può essere Bill Gates o Elon Musk. Persone famose che nonostante non siano influencers, tendono ad avere invece un ruolo completamente diverso sul mercato.

Raggiugere gli obiettivi del Thought Leadership non è semplice. Bisogna costruire un azienda con il proprio nome in una maniera continuata, ma non tanto da cadere sulle tipiche strategie da influencer. Piuttosto, bisogna far notare al mondo le proprie conoscenze e i propri studi sul settore, a volte con una presenza più adeguata al settore Business (tramite riunioni ed altri discorsi) a volte anche con presentazioni pubbliche. Le azioni fatte in una strategia di Marketing simile riguardano specialmente e considerevolmente le azioni che possono far salire un’azienda nell’opinione pubblica, tramite le gesta d’una singola persona.

Perciò, dove è utile questo tipo di Marketing? Ovviamente è utile nei settori con aziende di grosse dimensioni, o che si ha in obiettivo di renderle tali. Un Thought Leadership non si basa sul vendere un prodotto, ma nell’integrare l’anima del Brand direttamente nei commenti e nelle azioni della persona. Perciò ricordatevi sempre che l’obiettivo finale non è incentrarsi sui propri servizi e prodotti, è mostrare una presenza che non deve sempre essere unica o assiduamente capace di comunicare con l’utente finale: deve farsi ricordare iniziando da settori più importanti, per poi estendersi man mano nella mentalità pubblica.

Syrus