Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Il posizionamento su Google

Il posizionamento su Google

By daniele

La posizione SEO si riferisce al posto che si aggiudica una pagina web nella classifica operata dai motori di ricerca grazie a una determinata parola chiave o query di ricerca.

Raggiungere una posizione elevata nelle SERP è essenziale se vuoi che il tuo sito web funzioni bene.

Gli utenti dei motori di ricerca, ad esempio, hanno maggiori probabilità di fare clic sui primi cinque risultati. La famosa cinquina, infatti, raggiunge il 67,60% dei click via PC, un dato simile lo otteniamo anche da mobile, con il 66,93%

Ottenere il posizionamento su Google è un traguardo con il nastro rosso. Google è indiscutibilmente il top per quanto concerne i motori di ricerca, quindi rientrare nei primi posti delle ricerche del colosso è un colpo da maestri. Ovviamente non è impossibile ma neppure un affare semplice.

Il posizionamento su Google è il non plus ultra perché essere raggiungibili, quindi rientrare nei primi siti eletti della ricerca, e non in fondo alle ultime pagine, è fondamentale per vincere la concorrenza e andare incontro per primi al cliente.

Per un ottimo posizionamento su Google è necessario adattarsi a nuove regole e strategie SEO, soprattutto in relazione ai contenuti, la base imprescindibile di una pianificazione di successo.

Il secondo passo importante per assicurarsi il cliente è la qualità dei servizi e la relativa presentazione.

Un buon posizionamento dipende quindi dalla scelte e la costruzione di giusti contenuti.

Le parole chiave indirizzano i navigatori del web su una tal pagina, sono quelle la reale fonte di clientela. Per ottenere un ottimo posizionamento su Google è importante avere una certa popolarità. La condivisione sui Social network implementa la diffusione del sito, innescando un vero e proprio tam-tam mediatico. Per ottenere un buon posizionamento su Google e sui motori di ricerca è opportuno pertanto lavorare sulle parole chiave, i contenuti, eventuali meta-description, link funzionali, e la diffusione sui Social network.  

Syrus