Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Google Ads: migliorare il punteggio di qualità

Google Ads: migliorare il punteggio di qualità

By daniele

Google Ads è stato il primo a introdurre il punteggio di qualità ed è stato subito imitato, (come se fosse la prima volta!). Il punteggio di qualità è un fattore chiave per il rendimento dei tuoi annunci. In sostanza, più il tuo annuncio è pertinente per il tuo pubblico di destinazione, maggiore è il tuo punteggio di qualità e più è probabile che le persone vedano il tuo annuncio e facciano clic su di esso. Detto in breve, il punteggio di qualità valuta se stai raggiungendo il pubblico giusto con il messaggio giusto al momento giusto.

Uno dei modi migliori per ottenere un punteggio di qualità più alto su più piattaforme pubblicitarie è ottimizzare le tue pagine di destinazione.

Google analizza tre aree per informare gli inserzionisti su come regolare le loro campagne: annunci, parole chiave e pagine di destinazione.

Tre fattori influenzano il punteggio di qualità di Google:

– Percentuale di clic prevista.

– Pertinenza dell’annuncio.

– Esperienza nella pagina di destinazione.

Per migliorare, in pratica, bisogna rispettare dei parametri specifici impostati da Google.

Per misurare l’efficacia si può cominciare a rispondere a queste domande.

Quanto è utile, pertinente e unico il contenuto della tua pagina di destinazione?

Quanto è trasparente e affidabile?

È accessibile e ottimizzato per i dispositivi mobili?

Il tempo di caricamento della tua pagina di destinazione e la velocità del sito?

Una volta analizzata la propria inserzione si può lavorare sulle modalità per poter riuscire a fare meglio.

Rilevanza, conversioni, call-to-action, usability sono tutti aspetti da considerare e curare per essere ben visti da Google e non solo da Google Ads.

I parametri di Google possono modificarsi nel tempo ma è necessario partire da queste basi per poter programmare una campagna Google ads efficace.

Il modo principale per aumentare il ranking dell’annuncio in Google Ads è prendere nota dei fattori discussi e implementare una strategia per affrontare queste aree della tua campagna.

Comprendere i fondamenti della pubblicità associata alla ricerca a pagamento è fondamentale per eseguire campagne con un buon rendimento.

Syrus