Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Femvertising un settore pubblicitario delicato ma vincente

Femvertising un settore pubblicitario delicato ma vincente

By daniele

Fra le tante nuove pratiche di Marketing che si sono fatte strada per il digitale e non, non si può ignorare il ruolo che ha avuto il Femvertising negli ultimi anni. Si tratta infatti d’una novità che ha dato la possibilità non solo di allargare il ruolo d’una classe sempre sfruttata nella stessa maniera – o per niente affatto – nella visiva sociale di tutti i giorni, ma ha fornito anche un potente strumento di Marketing.

Ma andiamo per gradi. Cos’è il Femvertising? Si tratta dell’uso e dell’espressione del ruolo femminile nelle campagne di Marketing. Va detto naturalmente – e specialmente negli anni recenti – che questa metodologia pubblicitaria è cambiata parecchio. E’ chiaro che la donna ha avuto un ruolo più servile o spinto in un messaggio sessualmente più carico, onde attirare l’attenzione del potenziale cliente. Ma i tempi sono drasticamente cambiati.

Difatti, il Femvertising è mutato in un messaggio estremamente positivo, il quale è possibile notare quando la donna viene presentata in un ruolo manageriale, d’autorità o di successo – spesso in relazione al prodotto o il servizio che s’intende mettere in mostra. Non più la classe femminile è delegata a lavastoviglie, profumi e detergenti, adesso si può attualmente notare come la differenza fra i due sessi è sempre più sottile nel settore pubblicitario e dunque lavorativo.

Questo è perciò il fattore positivo del Femvertising, mette in dimostrazione che il Brand supporta il ruolo femminile nella propria campagna. Magari il Brand si occupa di soluzioni commerciali, o forse è semplicemente un’attività che riguarda la costruzione di materiali elettronici. L’importante è saper rappresentare il ruolo dell’icona femminile non in chiave “sexy” ma in quella seria, nel quale si può appoggiare il supporto della donna in tutti i campi tipici e non.

I benefici del Femvertising sono numerosi, e dimostra che il Brand può essere piuttosto flessibile e con un mente che punta ad un futuro dove ogni sesso viene trattato in maniera universale. E’ sicuramente un modo positivo di definire il Brand, ma si tratta d’un argomento comunque delicato che va trattato con attenzione (in quanto si può cadere nella trappola di utilizzare questo tipo di pubblicità esclusivamente per rendere rilevante la campagna) ma di buona nota è comunque un ottimo strumento per far sapere al mondo che il vostro Brand guarda ad un futuro più femminile o in generale universale.

Syrus