Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

E’ una buona idea usare l’Apple Trade In

E’ una buona idea usare l’Apple Trade In

By daniele

I prodotti Apple sono famosi per diverse ragioni, fra cui anche la possibilità di farne uso anche fino a 7 anni (e più) grazie all’immenso supporto della casa. E’ possibile aggiornare il nostro iPhone molto a lungo, così come si può mantenere in attività l’iMac/Macbook con numerosi aggiornamenti di sicurezza futuri. Ma arriverà sempre il giorno in cui sarà il momento di cambiare questo dispositivo. Vogliamo passare direttamente ad un prodotto nuovo, sempre marchiato Apple, e per questo la casa ha qualcosa in serbo per noi chiamata “Trade In”.

Il Trade In è un servizio che permette di consegnare il nostro vecchio prodotto Apple per ottenere un congruo sconto sull’acquisto d’un altro prodotto Apple. In certe occasioni, il prodotto può essere anche riscattato in cambio d’una carta regalo Apple, anche se bisogna sempre controllare quali dispositivi sono più idonei per quest’offerta. Chiaramente, si ottiene il maggior valore su un nuovo acquisto.

Volendo essere anche completamente chiari, l’Apple accetta il Trade In anche di prodotti che non sono dell’Apple. Certi PC e Smartphone sono accettati, anche se è di grande preferenza consegnare un altro iPhone, iMac o comunque un prodotto Apple in generale.

La domanda è: ma conviene davvero fare tutto ciò?

Quel che bisogna dire in questo caso è che l’intera faccenda sta nello stato effettivo del vostro prodotto e quanta convenienza intendete ottenere nell’immediato.

Diciamo immediatamente che l’Apple offre sì un buon valore su ciò che viene consegnato, ma non è comunque il miglior valore in assoluto. Questo può essere deciso utilizzando altri luoghi online come eBay, Subito, o altri settori con il quale si può vendere il proprio prodotto con un maggior guadagno. Tuttavia, questi luoghi hanno i loro pericoli, con imbrogli all’ordine del giorno e giustamente persone che tendono ad avere sempre qualche critica. Inoltre bisogna associare un conto apposito per ricevere il pagamento, bisogna rispettare le regole del sito, e così via.

Quindi in un certo senso, il Trade In è conveniente se intendete evitare ogni tipo di problematica su questo settore e siete interessati a continuare il vostro discorso con l’Apple, con l’acquisto d’un nuovo dispositivo. Vi sono comunque altre condizioni al quale bisogna tenere attenzione: se il vostro prodotto è davvero rovinato (ha un tasto mancante, il vetro dello schermo è rotto, e così via) l’Apple potrebbe negare di accettare il Trade In. Tuttavia, può proporre di riciclare il prodotto per voi, così da togliervi un problema dalle mani e contribuire all’ecologia del mondo.

Questo è magari il caso di vendere piuttosto il prodotto online. Il suo valore sarà molto minore, ma almeno si potrà sempre ricavare qualcosa. Bisognerà sempre in quel caso ricordare di ripulire la memoria del dispositivo come si deve, così da evitare problemi per la privacy propria in futuro.

Andiamo perciò a chiudere il discorso: l’Apple Trade In è sì utile, ma solamente se intendiamo evitare ogni scomodità associata al rivendere il nostro dispositivo online, così da avere un prodotto scontato immediatamente all’acquisto. E’ un buon metodo per risparmiare, in tutta comodità, ma non promette allo stesso modo una valutazione del valore del cellulare fra le più opportune.

Syrus