Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Creare contenuti più coinvolgenti

Creare contenuti più coinvolgenti

By daniele

Dobbiamo accettare che l’era in cui viviamo è tutta incentrata sui contenuti visivi e interattivi. I podcast, i vlog e le esperienze immersive sono i format più di successo, quindi i contenuti scritti devono prendere esempio da loro. Chi ha un blog WordPress, o su una qualsiasi altra piattaforma CMS, deve osservare i cambiamenti e stare al passo con i tempi.

Nel mercato in continua evoluzione e competitivo di oggi, un’azienda deve fare di tutto per ottenere nuovi clienti attraverso i propri canali.

La prima cosa da fare è creare dei contenuti accattivanti.

Un articolo che si presenta senza formattazione, come un lunghissimo papiro inespressivo, allontanerà il lettore specie se collegato da mobile.

Un contenute efficace diventa ingaggiante se ha al suo interno molte immagini.

L’aggiunta di elementi visivi è sempre un vantaggio, non solo foto ma anche gif o infografiche sono d’aiuto.

Presentare il contenuto con un layout accattivante può davvero fare la differenza, inoltre il font e i colori scelti influenzano l’umore di chi legge.

Suddividere il testo in titoli e brevi paragrafi aiuta il lettore a non perdere il filo o annoiarsi.

Scrivere in un tono amichevole e informale può facilitare la connessione con il lettore.

Aggiungere un invito all’azione, le cosiddette CTA, invita il pubblico a interagire. C’è di più: puoi chiedere alle persone di condividere il tuo post, iscriversi alla tua mailing list, scaricare il tuo eBook, acquistare un prodotto tramite il tuo link di affiliazione, commentare il tuo post, eccetera.

In questo caso sono d’aiuto i pulsanti di condivisione social e i widget.  

La personalizzazione è senza dubbio la base per contenuti accattivanti.

Secondo il business mentor Dan Lok, bisogna rivoluzionare il nostro concetto di vendita: “la gente non compra per logica; la gente compra a causa delle emozioni. La loro decisione di acquistare è basata sulle loro emozioni”. La gente non compra prodotti o servizi. Compra storie. Sentimenti.

Lo stesso, ovviamente, vale per i contenuti. È importante creare una relazione con il pubblico e riuscire a coinvolgerlo prima di chiedergli di iscriversi a una newsletter o di comprare un prodotto.  

 

Syrus