Costi e ROI di Google Ads

26 Agosto 2022
Quando si tratta di valutare Google ads per la pubblicità della propria azienda è utile considerare i costi e i benefici.
Con molte impostazioni per le campagne e varie offerte, le aziende che utilizzano Google Ads possono ottenere risultati con budget variabili, alti e bassi. Le piccole imprese, invece, possono iniziare a fare pubblicità a partire da un paio di euro al mese, anche se i risultati effettivi potrebbero non avere un impatto come desiderato è sempre un modo per iniziare. Ad ogni modo la piattaforma pubblicitaria tende a essere flessibile per le aziende di tutte le forme, assecondando tutte le esigenze per la creazione di annunci online.
Per le grandi aziende, i vantaggi si moltiplicano in quanto è possibile consentire il ridimensionamento delle spese pubblicitarie in modo redditizio e, rispetto alla pubblicità tradizionale, Google Ads è conveniente.
I costi effettivi degli annunci dipendono da:
– dalle offerte
– dai punteggi di qualità
– I singoli costi per clic (CPC) variano ampiamente tra i settori, le nicchie e l’intento di ricerca degli utenti.
Ad esempio, se sei in finanza, scoprirai che i costi dei clic saranno più elevati rispetto alle industrie ma meno ad alta intensità di capitale.
Inoltre, l’intento di ricerca è importante in termini di costi: una parola chiave che porta all’acquisto sarà superiore alle parole chiave che i clienti usano all’inizio del loro percorso cliente.
È previsto anche il Keyword Planner aiuta a tenere sotto controllo le parole chiave.
È fondamentale trovare parole chiave che funzionino al meglio in base agli obiettivi prefissati e, ovviamente, nel modo più economico possibile. Trovare un equilibrio con l’intento di acquisto e altre fasi della canalizzazione di vendita è un metodo per ridurre i costi.
La maggior parte delle aziende che pubblicizzano su Google Ads riceverà un ritorno sulla loro spesa pubblicitaria, il che rende Google un buon investimento.