Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Che cos’è Pulse, la nuova frontiera di Tik Tok

Che cos’è Pulse, la nuova frontiera di Tik Tok

By francesco

Da quando Tik Tok ha fatto il suo ingresso sul mercato durante il periodo pandemico, la sua crescita non ha mai avuto limiti. Inizialmente è riuscito a reggere la competizione con i social più “anziani” come Facebook o Instagram, per finire poi per essere l’app più scaricata su base mensile e quella con più download su scala globale. Parliamo di circa 3,5 miliardi di utenti che in questi due anni hanno scaricato la piattaforma cinese che puntando su un concept visivo rivoluzionario e su continui miglioramenti, non ha alcuna voglia di abbandonare la testa delle classifiche. Una grande capacità di rinnovarsi contraddistingue l’app che ha da poco annunciato il lancio di una nuova funzionalità per la monetizzazione che andrà a forte vantaggio degli inserzionisti ed in particolar modo dei creators. Gli ormai famosissimi “creatori di contenuti” che fino ad ora venivano pagati mediante lo strumento “Creator Fund”, considerato poco remunerativo, avranno nuove possibilità di guadagno. Con la volontà di richiamare l’attenzione di queste figure così importanti per il social, negli anni migrate verso piattaforme che garantivano un maggiore ingresso monetario, è nato il nuovo programma Tik Tok Pulse.

Come funziona Tik Tok Pulse

Il social ideato dall’azienda cinese ByteDance ha da poco annunciato il nuovo programma Tik Tok Pulse adottando un modello che viene spesso utilizzato nel mondo imprenditoriale. La società infatti si impegnerà a condividere gli introito pubblicitari con i content creator ogni qual volta i video in tendenza vengano presentati insieme ad inserzioni pubblicitarie. Grazie a questo nuovo tool, le aziende saranno in grado di posizionare le proprie inserzioni pubblicitarie vicino ai video più popolari del feed in modo da ottenere maggiore visibilità. Le aziende potranno scegliere tra dodici ambiti differenti in cui i creators agiscono, creators che invece riceveranno parte dei ricavi ottenuti attraverso le campagne pubblicitarie a pagamento. Gli editors ed i creators potranno arrivare a percepire fino al 50% dei ricavi ottenuti attraverso la pubblicità connessi ai propri video virali. Tutto offerto con un unico requisiti da rispettare: possedere un profilo che abbia almeno 100mila followers. È quindi questo il momento di mettere in gioco tutta la creatività di cui si dispone visto che i guadagni stavolta potrebbero essere incredibilmente importanti.

Syrus