Guide di marketing a 360° - Blog dedicato al marketing e ai marketers. Attraverso questo blog è possibile apprendere le regole del marketing a 360°. Le guide e i tutorial pratici riguardano in particolare i settori del Web Marketing, del Social Media Marketing, della SEO, della SEM, dell’article marketing e del marketing offline.

Automatizzazione nel Marketing ricordiamo i vantaggi

By daniele

Per quanto richiede un certo impegno iniziale, automatizzare tutto ciò che riguarda il Marketing più impegnativo può essere attualmente una buona idea. Bisogna saperlo fare e richiede molta pazienza, ma può essere la chiave decisiva ad una strategia commerciale capace di attirare l’utenza come si deve. Il tutto sta naturalmente nel capire come sfruttare al meglio un simile sistema, concentrandoci naturalmente sui fattori più delicati del nostro Business.

  • Possono tenere sotto controllo le statistiche (uso, interazione, visione)

A che cosa serve Google Analytics o Twitter Blue? Certo, possono controllare molti degli aspetti che riguardano l’interazione nei Post, come e quanto vengono aperti, e così via. Ma un sistema automatizzato che fa uso di account specifici può essere anche più efficace di questi programmi. Questo perché appunto, permette d’interagire con l’utenza sotto gli abiti d’un altro account simile.

Detto ciò, il Bot può raccogliere ciò che riesce a trovare in giro, immagazzinando le risposte che riceve, e così via. Ci sono anche altri strumenti che è possibile utilizzare al di sopra di questi discorsi, come VisualPing (https://visualping.io/business/) oppure LinkChecker (https://linkchecker.pro/).

  • Mantengono la pagina viva con contenuti programmati

Ovviamente nei suoi limiti (se fatto in maniera eccessiva, è attualmente nocivo) il Marketing mantenuto regolarmente con post programmati all’interno dei social network (o nel sito principale) è attualmente un’ottima idea per tanti motivi. Il primo è mantenere alta l’attenzione degli utenti che seguono la pagina. La seconda è mantenere rilevante la pagina nei motori di ricerca, nei risultati, ed altri aspetti che riguardano il servizio.

Naturalmente è sempre possibile intervenire – ed è molto incoraggiato farlo – così da interagire direttamente con l’utenza e trovare sempre qualche approccio positivo e piacevole che garantirà un rapporto a lungo termine con un futuro cliente.

  • Tengono sotto controllo la concorrenza

Quando c’è bisogno di farlo, lo si fa, senza discutere. Bisogna sempre tener d’occhio chi fa concorrenza ai nostri affari, ovviamente in maniere amichevole: un sistema che può garantire l’uso d’un bot per visitare le pagine degli altri Business non è mai una cattiva idea. Ci permette di comprendere i punti deboli delle altre industrie, e magari i loro punti di forza, e comprendere anche in aggiunta eventuali orari nel quale viene regolarmente postato qualcosa.

  • Comunicano incredibilmente bene via E-Mail

Anche se è sconsigliato farne uso per i messaggi diretti e per le risposte nei social network, usare un automatizzazione diretta per E-Mail è attualmente la scelta perfetta per una qualsiasi campagna di Marketing. Se il tutto è programmato come si deve, il sistema comunicherà in maniera poco eccessiva con l’utente ed interagirà al seguito di vendite, d’una prolungata assenza del cliente o anche in seguito ad una sua semplice visita sul sito.

L’automatizzazione per il Marketing via Mail è uno strumento delicato, ma estremamente efficace. Basta saperlo usare come si deve.

 

Syrus