Altri tipi di contenuto SEO

29 Agosto 2022
Quando si tratta di SEO ci sono moltissimi tipi di contenuto che possono aumentare la visibilitĂ di un determinato sito web. Generalmente quando si parla di contenuti di questo tipo tutti pensano solo agli articoli ma non ci sono solo quelli. Ecco alcune tipologie di contenuto SEO che possono davvero fare la differenza.
In generale ci sono meno video sul web rispetto alle pagine testuali, di conseguenza, può essere piĂą facile posizionarsi nelle prime posizioni tramite una parola chiave competitiva creando un video anzichĂ© un articolo. A seconda del tipo di sito o attivitĂ che gestisci, i video possono essere un ottimo modo per attirare e raggiungere un pubblico. Il format ideale è creare dei video tutorial su come utilizzare i prodotti, oppure illustrare un processo correlato all’attivitĂ . Ad esempio, un falegname potrebbe realizzare un video che mostra come costruire una sedia. Quando si tratta dei video è importante includere una trascrizione di testo dello speech perchĂ© facilita l’utente che magari non può sentire o usare l’audio. Â
Da non trascurare anche la buona vecchia infografica. Le infografiche, o le immagini di grande formato che contengono molti dati (spesso sotto forma di grafici o tabelle) su un singolo argomento, possono accumulare molte visualizzazioni di pagina e collegamenti. Tuttavia, poichĂ© gran parte del contenuto è incorporato nell’immagine e quindi non leggibile come testo dai motori di ricerca, è importante agire saggiamente e ottimizzare attentamente il resto della pagina. Â
Dal mondo del vecchio business preleviamo invece le presentazioni. Una presentazione è un modo per visualizzare una serie di immagini correlate. A volte le immagini sono importanti quanto il testo. Ad esempio per una rivista di moda che intende mostrare cosa hanno indossato le stelle per la prima serata degli Oscar. Anche in questo caso, la SEO deve intervenire su titolo, didascalie, nomi dei file immagine e così via. In questi casi è ancora più importante perché c’è meno da “leggere” per i motori di ricerca.
Â